Famiglia
Ritratto di un Paese in 283 click dautore
a cura di Giovanna Calvenzi, Contrasto, 65 euro.
di Antonio Mola
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/76cfd700-85f3-4d31-ab65-b0d4a716c9fc_large.jpg.jpeg)
Sessant?anni di scatti indimenticabili, a volte talmente semplici e veri da sentirne il profumo. Delle strade senza auto, delle vedove con lo scialle nero, dei bambini con le ginocchia sbucciate, della colla dei manifesti elettorali, delle partite dei mondiali, dell?azione della mafia e di quella della polizia. La prima sezione di questo volume da poco uscito per Contrasto è questa: una galleria fotografica dal 1943 alle più recenti ?battaglie?. Robert Capa, De Biasi, Patellani, Mulas, Cartier-Bresson, Salgado, Basilico, Berengo Gardin e tanti altri sono tra i più grandi testimoni di un Paese che cambia e con esso anche il linguaggio fotografico che è la loro stessa arte e mestiere. Arricchito dalla sezione Saggi, che è una raccolta di testi critici sul ruolo della fotografia in Italia con la nascita delle riviste illustrate, il percorso riprende, nella terza e ultima parte, con Doppie Visioni, una sorta di dialogo/confronto tra dieci autori italiani e dieci stranieri su temi comuni. Da Scanno a Milano, dai manicomi alle tonnare, immagini che toccano l?anima senza effetti speciali. Un volume prezioso per comprendere la forza dell?immagine e dell?immaginazione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.